Macintosh: storia ed evoluzione del computer di Apple dal primo Mac all’iMac Pro

0
388
mac

Storia ed evoluzione del computer di Apple dal primo Mac all’iMac Pro, in Portale Tecnologia

Sono passati più di 30 anni dall’arrivo del primo computer Mac, ed Apple ha continuamente migliorato i suoi prodotti in design, funzionalità e produttività. Il Mac rappresenta ora il 7,5% del mercato, in declino, dei PC, con le vendite che continuano a superare le vendite dei PC Windows.

Scopriamo insieme l’evoluzione del Mac negli ultimi tre decenni, aiutandoci con il post a cura di Computer World.

Macintosh 128KB

Il primo computer Macintosh è stato lanciato da Steve Jobs il 24 gennaio 1984, due giorni dopo dall’uscita dello spot “1984” andato in onda durante il Superbowl XVIII. Questo spot, passato alla storia, è stato realizzato da Sir Ridley Scott per una cifra astronomica per l’epoca (circa 1,5 milioni di dollari).

Il primo Macintosh da 128 KB di RAM aveva l’obiettivo di cambiare radicalmente la percezione che le persone avevano dei personal computer, rendendoli più accessibili e alla portata di tutti con un’interfaccia grafica molto intuitiva e un sistema operativo basato su mouse che non richiedeva la memorizzazione dei comandi, così da permettere anche alle persone comuni e non solo programmatori di usare un computer nella propria abitazione.

Il Macintosh 128KB, con un microprocessore Motorola 68000, aveva un prezzo di 2.495 dollari.

Macintosh Performa

Il Macintosh Performa, lanciato nel 1995, è stato venduto principalmente attraverso rivenditori autorizzati nei grandi magazzini per tutta la metà degli anni ’90.

Performa era un rebranding dei modelli Mac allora esistenti, tra cui Classic, Quadra, Centris, LC e Power Macintosh, ed era pensato per gli utenti di tutti i giorni. La tattica di marketing, tuttavia, fallì poiché il gran numero di modelli competevano tra loro e creava confusione nei clienti.

Il prezzo di vendita partiva dai 1.600 fino ad arrivare ai 2.300 dollari.

iMac G3

Il 15 Agosto 1998 viene rilasciato l’iMac G3 al prezzo di 1.299 dollari.

Costruito utilizzando una plastica traslucida “Bondi Blue”, presentava un display CRT da 15 pollici, un processore PowerPC G3, un processore grafico ATI Rage IIc, un disco rigido da 4 GB, un’unità CD-ROM con caricamento a vassoio che ha sostituito il tradizionale disco floppy drive, porte USB, una porta a infrarossi, altoparlanti stereo incorporati, due porte per cuffie, una tastiera e un mouse ridisegnati e Mac OS 8.

iMac G4

Ad agosto del 2002 viene lanciato sul mercato l’iMac G4. Progettato attorno a una base ultracompatta, il sottile display a schermo piatto da un pollice dell’iMac G4 sembrava fluttuare a mezz’aria, consentendo agli utenti di regolare l’altezza con un semplice tocco. L’iMac G4 utilizzava un processore PowerPC G4, un processore grafico NVIDIA GeForce 2MX ed supportava il sistema operativo OS X Jaguar.

Prezzo di vendita: $ 1.399 per il modello da 15 pollici, $1.999 per il modello da 17 pollici.

iMac G5

Il 31 agosto 2004, Apple ha presentato l’iMac G5 in policarbonato bianco all’Apple Expo di Parigi. Comprendeva un SuperDrive integrato, un processore PowerPC G5, un processore grafico NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra, iLife 2004 e OS X Panther.

Veniva venduto a un prezzo di $1.299 per il modello da 17 pollici e a un prezzo di $1.899 per il modello da 20 pollici.

iMac G5 (con Intel)

Apple ha rilasciato il 10 Gennaio 2006 l’iMac G5 aggiornato, che utilizzava per la prima volta processori Intel. Questo modello, più sottile e leggero, includeva un processore grafico ATI Radeon X1600, una fotocamera iSight per chat video, software Front Row con telecomando per la visualizzazione di presentazioni e film, iLife ’06, un Mighty Mouse aggiornato e OS X Tiger.

Prezzo di vendita: $1.299 per il modello da 17 pollici e a un prezzo di $1.699 per il modello da 20 pollici.

iMac (Aluminum)

Lanciato nell’agosto 2007, iMac (Aluminum) in vetro e alluminio, con un un look più contemporaneo, ha rappresentato un caposaldo per i suoi successori.

Aveva un processore Intel Core 2 Duo, un processore grafico ATI Radeon HD 2600 PRO, un display widescreen lucido, iLife ’08, OS X Tiger, una tastiera ridisegnata, Mighty Mouse e Apple Remote.

Prezzo di vendita: $1.199 per il modello da 20 pollici e a un prezzo di $1.799 per il modello da 24 pollici.

iMac (Aluminum Unibody)

Il 20 Ottobre 2009, Apple rilascia iMac (Aluminum Unibody). Questo modello in alluminio si distingue per il design unibody e il display 16:9 ad alta definizione. Comprendeva un processore Intel Core 2 Duo con un processore grafico integrato NVIDIA GeForce 9400M, sistema operativo OS X Snow Leopard. Inoltre, Inoltre in questo modello sono inclusi nuovi accessori wireless: una tastiera Apple e un Magic Mouse.

Prezzo di vendita: $1.199 per il modello da 21,5 pollici e a un prezzo di $1.699 per il modello da 27 pollici.

iMac (Slim Aluminium Unibody)

Il 30 Novembre 2012 viene messo in vendita iMac (Slim Aluminium Unibody).

Questo modello, più sottile con un bordo di soli 5 mm, occupa fino al 40% di volume in meno rispetto al modello precedente e presenta un nuovo Fusion Drive, un’opzione di archiviazione che combina un disco rigido ad alta capacità con una memoria flash ad alte prestazioni.

Comprendeva processore Intel Core i5 quad-core di terza generazione, la più recente grafica NVIDIA, porte Thunderbolt, nuova opzione di archiviazioneporte USB 3 e OS X Mountain Lion.

Prezzo di vendita: $1.299 per il modello da 21,5 pollici e a un prezzo di $1.799 per il modello da 27 pollici.

iMac (con display Retina)

Il 13 Ottobre 2015 esce il primo iMac con display Retina.

Questo modello comprendeva processore Intel Core di sesta generazione, la più recente scheda grafica AMD, un Fusion Drive avanzato, porte Thunderbolt 2, risoluzione schermo di 5120×2880 pixel, Wi-Fi più veloce e OS X Yosemite.

Il display Retina in 4K è stato introdotto pochi mesi dopo, insieme a OS X El Capitan e a nuovi accessori desktop: la nuova Magic Keyboard, Magic Mouse 2 e Magic Trackpad 2, tutti riprogettati con batterie interne che potevano essere ricaricate con un cavo lightning.

Prezzo di vendita: $1.499 per il modello da 21,5 pollici  e a un prezzo di $1.799 per il modello da 27 pollici.

iMac Pro

Al WWDC 2017 venne annunciato l’iMac Pro. Messo in vendita a dicembre 2017 al prezzo $ 4.999.

Questo modello ha un processore Xeon 8, 10 o 18 cores con possibilità di usare un Turbo Boost fino a 4.5 GHz di potenza, una scheda grafica Radeon Pro Vega con 11 teraflops che funzionano in contemporanea o 22 teraflops spartiti.

Ampiezza di banda di 8GB o 16GB prioritaria e capacità fino a 400 GB/s.

Memoria RAM da 32GB ,64 GB o 128 GB e una memoria SSD di 1TB espandibile a 2TB o 4TB.

Con uno schermo Retina 5k da 14.7 milioni di pixels, è stato aggiornato con 500 nit di luminosità (43% in più) e tecnologia di colore P3 gamut per supportare oltre un miliardo di colori diversi.

È dotato di altoparlanti stereo potenziati, bassi più ricchi e più volume. iMac Pro è disponibile in un nuovo colore (grigio siderale) con accessori coordinati e una nuova Magic Keyboard con tastierino numerico.

Per poter sopportare tutto questo ha una architettura che permette il 75% in più di ricircolo d’aria che evita che si surriscaldi.