Storia iPad Apple dal 2010 fino ai giorni nostri nel post di Portale Tecnologia!
Ti sei mai chiesto come nasce l’iPad? Vediamo come si è evoluto il prodotto di Apple dal 2010 fino ai giorni nostri, aiutandoci con il post a cura di Indian Express.
Il 27 gennaio 2010, Steve Jobs presenta il primo iPad Apple. Progettato dal team di Jony Ive, l’iPad è stato un passo da giganti nella creazione di “una terza categoria di dispositivi, qualcosa tra un laptop e uno smartphone”.
Arrivati al 2020, l’iPad ha acquisito nuove funzionalità e capacità. Mentre il primo iPad era più o meno visto come un tablet per il consumo di contenuti multimediali, i modelli più recenti sono come laptop in termini di funzionalità e prestazioni.
Apple ha, infatti, preso una nuova direzione con l’iPad. Con iPadOS, l’iPad è sulla buona strada per diventare un computer.
Adesso vediamo la storia completa e l’evoluzione dell’iPad nelle righe che seguono.
iPad (1a generazione)
Lanciato il 3 aprile 2010, il primo iPad, venduto a $ 499, è stato creato per navigare sul Web, giocare, leggere e-Book e guardare video.
Presentava la stessa interfaccia utente e sistema operativo dell’iPod Touch e dell’iPhone, incluso l’accelerometro a 3 assi che consente al tablet di rilevare quando viene spostato o inclinato. Secondo Apple, il primo giorno sono stati venduti circa 300.000 iPad. Aveva un display 1024x768p da 9,7 pollici e chip A4 da 1 GHz.
iPad 2 (2a generazione)
Disponibile sul mercato dal 11 marzo 2011 e venduto sempre a $ 499, l’iPad 2 presentava notevoli miglioramenti rispetto al precedente. Presentava infatti il processore Apple A5 dual-core, che portava una capacità di elaborazione significativa.
Includeva anche un processore grafico più potente. L’iPad 2 era anche più sottile e leggero del primo iPad. L’iPad 2 è stato dotato di una fotocamera anteriore e una posteriore per la registrazione video.
Per la prima volta, Apple ha introdotto l’applicazione FaceTime sull’iPad, consentendo agli utenti di effettuare videochiamate con altri utenti di iPhone / iPod Touch.
iPad (3a generazione)
Lanciato sul mercato il 16 marzo 2012, l’iPad di terza generazione era dotato di display Retina, che al momento del lancio rappresentava il display con la più alta risoluzione per tablet. Aveva una grafica migliore rispetto l’iPad 2.
L’ iPad 3 è il primo iPad a disporre della connettività 4G. Ha una fotocamera da 5 MP e veniva venduto a $ 499.
iPad Mini (1a generazione)
Per la prima volta in assoluto, nel novembre 2012 Apple introdusse una versione mini dell’iPad. L’iPad da 7,9 pollici era una versione ridotta dell’iPad ma offriva le stesse funzionalità dell’iPad normale, comprese le fotocamere frontale e posteriore e il supporto 4G, a un prezzo di $ 329.
iPad (4a generazione)
Sempre a novembre 2012 viene rilasciato l’iPad 4 che non aveva particolari migliorie rispetto all’iPad 3.
Le uniche differenze rispetto al predecessore sono: un processore A6 più potente e fino a 128 GB di memoria interna.
Prezzo: $ 499.
iPad Mini (2a generazione)
Un anno dopo, il 12 novembre 2013, viene lanciato l’iPad Mini 2, dotato di un display Retina e un processore A7.
Queste caratteristiche hanno aumentato il costo dell’iPad Mini 2 rispetto all’iPad Mini che è stato venduto per $ 329: il nuovo iPad Mini 2 parte da $ 399 per il modello base.
iPad Air
Disponibile dal 1 novembre 2013, l’iPad Air era decisamente migliore di qualsiasi iPad precedente. Non solo era due volte più potente del suo predecessore, ma il tablet era anche più leggero e sottile. L’iPad Air è stato il primo iPad a disporre di un processore a 64 bit. Non molti lo ricordano, ma l’iPad Air è stato il primo a presentare doppi microfoni che offrivano la cancellazione del rumore, per un audio migliore durante la registrazione di video.
Prezzo di vendita: $ 499.
iPad Mini (3a generazione)
Lanciato il 22 ottobre 2014, l’iPad Mini 3 ha offerto per la prima volta il sensore di impronte digitali Touch ID e Apple Pay. Il tablet presentava il chip A7 e il display Retina.
iPad Air 2
Sempre nello stesso periodo (ottobre 2014) viene rilasciato l’iPad Air 2, con un processore molto potente (A8X), più sottile e leggero rispetto all’iPad Air precedente.
È stato il primo con connessione multi SIM per iPad.
Viene venduto sempre a $ 499.
iPad Pro (1a generazione)
Disponibile dall’11 novembre 2015, l’iPad Pro rappresenta il primo passo per cambiare l’immagine dell’iPad, percepito come dispositivo per il solo consumo di contenuti. L’iPad Pro da 12,9 pollici presentava un processore A9X ed è stato anche il primo iPad a supportare Apple Pencil e Smart Keyboard. L’iPad Pro aveva quattro altoparlanti stereo, più di qualsiasi altro iPad.
Il prezzo di vendita è passato a $799.
Storia iPad: iPad Mini 4
L’iPad Mini 4 è stato introdotto insieme all’iPad Pro nel 2015. Questa versione di iPad Mini aveva le stesse caratteristiche dell’iPad Air 2, comprese tutte le funzionalità multitasking. Il Mini 4 era più sottile, leggero e un pizzico più alto.
Sfortunatamente, l’iPad Mini 4 è stato completamente oscurato dall’iPad Pro durante l’evento di lancio di Apple.
Venne venduto a $ 399.
IPad Pro da 9,7 pollici
Lanciato il 24 marzo 2016, l’iPad Pro da 9,7 pollici presentava molte delle stesse funzionalità dell’iPad Pro da 12,9 pollici, tra cui il chipset A9X, quattro altoparlanti stereo, supporto Apple Pencil e Smart Keyboard. Inoltre è stato fornito con una nuova fotocamera da 12 MP per scattare foto in diretta e video 4K.
Venne venduto a $ 599.
iPad (5a generazione)
Disponibile da marzo 2017, l’iPad (5a generazione) era l’iPad full-size meno costoso (solo $ 329) di Apple, con uno schermo abbastanza grande, un buon processore e 10 ore di durata della batteria. L’iPad di quinta generazione era destinato alle scuole.
iPad Pro (2a generazione)
Disponibile da metà giugno 2017, l’iPad Pro di seconda generazione era disponibile con schermi da 12,9 pollici e 10,5 pollici, che era sempre più vicino all’obiettivo di rimpiazzare i laptop. Il nuovo iPad Pro è stato il primo iPad a supportare il video HDR. Presentava anche un display True Tone che regola la luminosità e la tonalità, a seconda dell’ambiente. Il suo processore AX10x offriva prestazioni più veloci e prestazioni grafiche migliorate, rendendolo adeguato per eseguire giochi e app ad alte prestazioni. Supportava anche la Smart Keyboard e Apple Pencil.
L’iPad Pro è stato fornito con iOS 11, che includeva molte nuove funzionalità come il browser per la ricerca di file, un dock nella parte inferiore che consente di mantenere più icone sullo schermo contemporaneamente, funzionalità di trascinamento della selezione, multi-tasking con multi –finestre.
Prezzo di vendita: $ 649 / $ 799.
iPad (6a generazione)
Disponibile sul mercato da 27 marzo 2018, anche l’iPad (6a generazione) da 9,7 pollici ha finalmente ottenuto la possibilità di utilizzare Apple Pencil, che in precedenza era limitato all’iPad Pro. Inoltre, l’iPad di sesta generazione presentava anche il processore A10.
Prezzo abbordabile di $ 329.
iPad Pro (3a generazione)
Lanciato nell’autunno del 2018, l’iPad Pro (3a generazione) è stato reso disponibile nelle opzioni da 11 pollici e 12,9 pollici. L’iPad Pro aveva un aspetto diverso dagli altri iPad, con cornici sottili e un aspetto più elegante e pulito.
All’interno, l’iPad Pro presentava un chipset A12X Bionic più potente, ottimo per il multitasking e l’esecuzione di app come Adobe Photoshop. È stato anche il primo iPad a presentare FaceID e una porta USB Type-C. L’iPad Pro è arrivato anche con la Apple Pencil di seconda generazione.
Al momento del lancio, l’iPad Pro di terza generazione era l’iPad più costoso sul mercato.
Prezzo: 11 pollici a $ 799 e il 12,9 pollici a $ 999.
iPad Mini (5a generazione)
Lanciato nella primavera del 2019, l’iPad Mini (5a generazione) ha uno schermo da 7,9 pollici, un chipset A12 Bionic e 64 GB di memoria interna. Il nuovo Mini offre anche il supporto per Apple Pencil di prima generazione.
Il più grande vantaggio di acquistare l’iPad Mini è che è portatile e pratico da trasportare e inoltre il Mini ha un costo contenuto di soli $ 399.
iPad Air (3a generazione)
Il nuovo iPad Air è stato lanciato nel 2019 ed è la terza generazione del dispositivo. Il nuovo iPad Air è dotato di un display Retina da 10,5 pollici e di un processore A12 Bionic più potente.
Il tablet ha un prezzo di $ 499 e viene fornito con Apple Smart Keyboard e Apple Pencil di prima generazione.
iPad (7a generazione)
Da fine settembre del 2019 viene rilasciato il nuovo iPad (7a generazione) ora sfoggia un display Retina da 10,2 pollici, fotocamere aggiornate, maggiore durata della batteria, supporto per Apple Pencil e Smart Keyboard. Sebbene sia un dispositivo entry-level, il nuovo iPad ha molte delle stesse funzionalità che si trovano su iPad Air del 2019. L’iPad viene fornito con iPadOS.
Con il supporto di Apple Pencil e Keyboard, viene venduto a $329.
iPad Pro (4a generazione)
Disponibile dal 24 marzo 2020, l’iPad Pro è l’ultimo tentativo di Apple di sostituire il laptop Windows. L’iPad Pro può sembrare identico al precedente modello di iPad Pro, ma ci sono stati molti cambiamenti. È dotato infatti di un chip A12Z Bionic a octa core, un sensore della fotocamera ultra-wide da 10 MP, una fotocamera standard da 12 MP e un sensore lidar sul retro del dispositivo che consente agli utenti di misurare la distanza dagli oggetti circostanti. L’aggiornamento include una nuova Magic Keyboard con tasti retroilluminati e un trackpad simile a quello che si trova sui laptop.
Prezzo: 11 pollici, $ 799, 12,9 pollici, $ 999.