La strada di Google Stadia nel mondo del gaming online sembra essere sempre più spianata, tanto che anche chi non aveva mai pensato ad essa sta adesso valutandone i vantaggi.
Di cosa parliamo esattamente e cosa rende questo nuovo servizio di Google tanto innovativo? Scopriamo di più nelle righe che seguono!
Che cos’è Google Stadia?
Google Stadia altro non è che un servizio offerto dalla famosa azienda di Mountain View. Tale servizio permette ai gamer di prendere parte al gioco in streaming con la connessione ad Internet ma senza dover per forza eseguire un download dei giochi.
Questa nuova tecnologia firmata Google si sorregge su una mappatura di data center presenti in tutto il mondo. I fruitori di Stadia quindi avviano un collegamento con gli stessi e possono così dare vita ad una sessione di gioco.
Quali sono i vantaggi di Google Stadia
Di certo non si possono negare i vantaggi di un’esperienza di gioco tanto facilmente accessibile e versatile. Chiunque scelga di sottoscrivere l’abbonamento infatti potrà aver accesso ad un catalogo di videogiochi davvero ben forniti e oltretutto gratuiti dal momento in cui si è abbonati.
Anche la qualità dello streaming (che è fino a 4k) non è da sottovalutare. Il frame-rate a 60 fps è inoltre un valore tecnico aggiunto di grande impatto sull’esperienza dei giocatori.
Si parlava di versatilità invece poiché, attraverso questa modalità di servizio, è possibile accedere al gioco anche dal computer (utilizzando come browser Google Chrome) o addirittura da smartphone.
In quest’ultimo caso servirà un dispositivo tecnologico digitale compatibile con il controller, a cui viene permesso di collegarsi via USB o Bluetooth.
All’utente che intende giocare da dispositivo mobile viene richiesto di scaricare l’app di Stadia.
Quanto costa Google Stadia
Stadia permette ai giocatori di fruire di una versione base gratuita, per la quale però occorre acquistare i giochi. La versione Pro invece costa 9,99 euro al mese e non ha vincoli contrattuali di recesso.
Con Stadio Pro possiamo accedere ad una risoluzione fino a 4K a 60FPS in HDR. Anche in questo caso i videogiochi vanno acquistati, ciononostante è possibile essere agevolati con sconti davvero vantaggiosi o semplicemente fruire del catalogo di giochi gratuiti, che è davvero ampio e ben fornito.
Cosa dicono gli utenti sul prodotto
Google Stadia ha suscitato grande entusiasmo nella community dei gamer. Coloro che hanno avuto il piacere di provare questa nuova modalità di gioco ne parlano con entusiasmo. Il feedback riscontrato quindi è super positivo.