La sicurezza informatica non è un prodotto ma è un processo che prevede anche la scelta e l’installazione di prodotti ma che devono essere verificati, mantenuti aggiornati e perfettamente configurati.
Seppur esistano automatismi in aiuto dei tecnici informatici, risulta quasi impossibile non commettere alcun errore di configurazione dei sistemi; basta un solo errore per permettere ad un hacker di individuarlo e di sfruttarlo come punto d’attacco.
Si chiamano vulnerabilità le falle di sicurezza di una rete informatica.
Fred for security è un dispositivo da collegare alla rete, senza necessità di configurazione che va alla ricerca continua delle vulnerabilità.
Ispeziona tutti gli IP di rete ed effettua continui test per capire se software e hardware con ben configurati, aggiornati e sicuri.
Fred for security usa le tecniche che utilizzerebbe un hacker sfruttando l’intelligenza artificiale, ad esempio genera password per capire se quelle scelte risultano facilmente bypassabili.
Ogni mese invia un dettagliato rapporto sulle vulnerabilità trovate con i rimedi suggeriti da applicare per risolverle; agisce su ogni rete fino a 255 IP, ispeziona la sicurezza del sito ed in generale è in grado di verificare la sicurezza di ogni apparato con un IP raggiungibile dall’esterno
E’ un nuovo approccio alla sicurezza di tipo scientifico, basato su evidenze replicabili e verificabili, un aiuto per gli amministratori di sistema e per i titolare l’azienda nel scegliere le azioni correttive da apportare al sistema volte al miglioramento continuo della sicurezza complessiva, che tra le altre cose permetterà di assegnare le risorse economiche per la cybersecurity in modo oculato e senza sprechi.
Fred for security è proposto con formula noleggio operativo, con un team di professionisti che seguiranno i clienti per tutta la durata del contratto.