Qualsiasi attività che voglia definirsi tale non può fare a meno di un e-commerce: non possederlo limita il proprio raggio d’azione al proprio punto vendita.
Inoltre, un negozio virtuale offre anche una maggiore visibilità dei propri prodotti e servizi, i quali saranno ricercabili e consultabili, 24 ore su 24, da qualsiasi parte del mondo.
Solo in Italia, si stima che circa due terzi della popolazione effettua acquisti online e numerosi studi di settore indicano che questa percentuale è destinata a crescere in maniera esponenziale.
A tal proposito, in questo articolo vogliamo parlarti di uno dei CMS più famosi per la realizzazione di uno shop online, ossia PrestaShop.
Quali sono i vantaggi del CMS PrestaShop?
Come già accennato in breve nel paragrafo precedente, Prestashop è un CMS (Content Management System) perfetto per creare un e-commerce, specie per le piccole e medie imprese.
PrestaShop è molto conosciuto tra gli esperti del settore, in quanto estremamente personalizzabile e di semplice utilizzo.
Sicuramente, la facilità di aggiunta, modifica e importazione delle schede prodotto è il suo cavallo di battaglia; a questo si aggiungono inoltre i moduli di creazione delle stesse.
Le schede sono inoltre estremamente semplici da gestire e molto intuitive, tutto ciò senza dover conoscere alcuna linea di codice, a livello di programmazione.
PrestaShop offre, in aggiunta, un pannello di controllo user friendly, oltre alla possibilità di poter usufruire di strumenti di marketing già integrati nella piattaforma.
In ultimo, avendo questo CMS una struttura davvero semplice e leggera, la velocità del negozio online che si andrà a realizzare sarà elevata, il che consentirà di ridurre al minimo il tasso di abbandono degli utenti del sito.
Fatte queste premesse, è quindi ora di passare alla scelta del miglior servizio di hosting PrestaShop sul quale andremo ad ospitare il nostro shop online.
La scelta del servizio di hosting PrestaShop
Dopo aver comparato una notevole quantità di piani di Hosting PrestaShop Italiani, la nostra scelta è ricaduta sull’Hosting PrestaShop Veloce 02 di V Hosting.
Questo famosissimo hosting provider offre a nostro parere la scelta più adatta per mettere in piedi un e-commerce di tutto rispetto, spendendo il giusto.
Nel piano con dominio incluso, vengono infatti offerti uno Spazio Web da 6GB SSD NVMe, caselle email illimitate, protezione HTTP/2 e Certificato SSL inclusi, oltre a database Maria DB 10 illimitati, backup automatico 24 e sottodomini illimitati.
A questo si aggiunge un’assistenza h24, un account FTP e un uptime pari a 99,95%.
Tuttavia, nel caso in cui avessimo bisogno di caratteristiche differenti, VHosting ci mette ulteriori soluzioni, le quali spaziano dal piano hosting PrestaShop Veloce 01 al piano Hosting PrestaShop Veloce 04.
La scelta di quello che a nostro parere si è rivelato come il miglior hosting PrestaShop è stata operata medianteTrovaHosting.com (il quale ci ha permesso di poter comparare diversi servizi offerti dai principali provider italiani), cui Gaverland.it menziona come unicum nel panorama italiano.
Prestashop Addons Marketplace
Un add-on PrestaShop è un’estensione che va installato nella piattaforma e che consente di completare o aggiungere nuove funzionalità che semplificano lo sviluppo dell’e-commerce.
Gli add-on di PrestaShop sono come i plugin di WordPress, una serie di programmi da scaricare e installare per far sì che il negozio virtuale migliori in un aspetto specifico: aggiungere nuove modalità di pagamento, includere nuove misure di sicurezza o nuove funzionalità correlate ai prodotti o ai servizi.
Il modo migliore per scaricare gli add-on in PrestaShop è usando PrestaShopAddons, un negozio integrato nella piattaforma stessa in cui è possibile trovare una grande quantità di moduli, fra cui anche quello dedicato ai Bitcoin.
Ma perché PrestaShope non Magento?
Volendo ridurre il tutto a pochissime righe, elenchiamo i principali punti di forza di PrestaShop rispetto a Magento.
Dovremmo infatti optare per la prima soluzione perché non è necessario avere a disposizione dell’hardware dedicato ed ottimizzato per il CMS scelto.
Inoltre, la gestione dei template in PrestaShop è migliore rispetto a Magento, a questo si aggiunge poi una curva di apprendimento molto bassa.
Teniamo poi presente che il CMS è completamente gratuito.
In linea di massima quindi, PrestaShop si rivolge ad una fetta di mercato che guarda alla media e piccola azienda, garantendone semplicità di utilizzo a costo zero.
Pertanto non ti resta che acquistare il tuo piano di hosting PrestaShop e iniziare a vendereonline!