Password manager: definizione, uso e vantaggi principali 

0
123
password manager

Molto probabilmente hai già sentito parlare in passato di password manager ma non so esattamente di che cosa si tratta né tantomeno a che cosa servono. Eccoci quindi pronti a spiegarti che cos’è un password manager e come si usa nel dettaglio.

Password manager: che cos’è

Una password manager è semplicemente un’applicazione o un programma che ha lo scopo di generare e poi archiviare in maniera sicura le credenziali cioè username e password che utilizzi per avere accesso a tutti i diversi servizi web. In pratica, è un generatore di password sicuro che poi le conserva all’interno di una cassaforte virtuale. 

Password manager: a che cosa serve

Ogni qualvolta che hai bisogno di controllare quali siano le tue credenziali per accedere a servizi come il conto corrente online, la posta elettronica, lo sportello del cittadino del tuo Comune, il portale dell’INPS, lo SPID o altri, ti basta utilizzare questo programma di password manager. Inoltre, spesso questi programmi periodicamente ti domandano di modificare e aggiornare la tua password per renderla più sicura. Al giorno d’oggi una password deve contenere una serie diversa di caratteri come ad esempio lettere maiuscole, lettere minuscole, numeri, caratteri speciali per poter essere ritenuta valida. inoltre, la password deve essere lunga almeno otto caratteri generalmente se non addirittura di più. In un attimo, il programma genera una password diversa da quella precedente e che contiene tutti i caratteri corretti.

Password manager: perché usarlo

A volte diventa difficile anche facendo ricorso a tutta la creatività di cui sei capace trovare una password valida ma soprattutto ricordarsela anche a distanza di tempo. Anche a te sarà capitato un milione di volte di provare a entrare in un sito e non ricordare quale combinazione di nome utente e password avevi utilizzato. Alcune persone risolvono questo problema appuntandosi le credenziali su un foglietto di carta che viene spesso custodito nei pressi della postazione computer che utilizzi di solito a casa ma anche in ufficio. Tuttavia, questa è una pessima idea che compromette la sicurezza. Invece, uno programma password manager conserva tutti i dati in una cassaforte virtuale che puoi consultare ogni qualvolta ne dovessi avere bisogno. I migliori programmi di PM hanno tante altre funzioni utili; infatti, si occupano anche di fornirti una VPN sicura. 

Sebbene al giorno d’oggi iniziano a vedersi i primi programmi che garantiscono sicurezza grazie al riconoscimento facciale, delle impronte digitali o della voce, siamo ancora piuttosto lontani da un sistema Internet privo di password, passwordless come ad alcuni piace dire. È stato calcolato che una persona in media tra lavoro e vita privata gestisce all’incirca un centinaio di credenziali. Ovviamente, molte di queste possono essere identiche tra di loro ma resta però il fatto che può diventare difficile gestire e ricordare le credenziali per accedere non solo al conto in banca online ma anche ai servizi di posta elettronica e personali o di lavoro nonché shop online, motivo per cui già moltissimi hanno deciso di affidarsi ai programmi di password manager che hanno anche la capacità di riempire automaticamente i tuoi dati ogni qualvolta fosse necessario per pagare la carta di credito invece di doverli inserire manualmente ogni volta quando non vuoi salvarli per motivi di sicurezza sull’e-commerce.